This site will look much better in a browser that supports web standards, but it is accessible to any browser or Internet device.
Nella sede della Scuola di Musica è presente una sala prove insonorizzata ed attrezzata, dove gli allievi possono suonare individualmente o in gruppo, per prepararsi alle lezioni o per esercitarsi. Inoltre è possibile, previo accordo con il tecnico del suono, effettuare delle registrazioni digitali per cd promozionali o dimostrativi.
La Scuola di Musica dispone di un’ampia strumentazione:
Le aule attrezzate sono in totale 6, di cui un’aula magna con 80 posti a sedere per assistere a seminari, stages, convegni, ecc. I corsi di strumento sono individuali e concepiti per livelli base, intermedio, avanzato e di perfezionamento; si articolano in diversi profili di frequenza.
Inoltre il programma dei corsi e le materie di studio possono essere concordati con i docenti tenendo conto delle inclinazioni personali e delle esigenze specifiche di ciascun allievo.
I corsi teorici sono collettivi ed indirizzati a gruppi di allievi con un livello di preparazione omogeneo; sono attivi anche corsi speciali dedicati allo studio dell’armonia e dell’arrangiamento, corsi di propedeutica musicale e corsi di guida all’ascolto.
Particolare attenzione viene dedicata ai corsi di musica d’insieme essendo previsto un corso specifico dedicato alla musica pop e uno dedicato alla musica jazz, in modo da consentire agli allievi (anche principianti) di sperimentare la fondamentale esperienza del “suonare assieme”.
Gli allievi della Scuola di Musica possono frequentare le jam session che si tengono periodicamente nel jazz club, avendo così la possibilità di confrontarsi con musicisti professionisti o comunque più esperti al fine di migliorare la propria preparazione ed esperienza in campo musicale; essi hanno anche la possibilità di usufruire di riduzioni sul prezzo d’ingresso ai concerti e agli eventi speciali organizzati dall’Associazione.