This site will look much better in a browser that supports web standards, but it is accessible to any browser or Internet device.


UNISONO - Music School & Jazz Cafè



PROGRAMMA DEI CONCERTI JAZZ Stagione 2005-06

OTTOBRE 2005

Venerdì 28 Ingresso € 15,00 (concerto n. 93) Ettore Martin in “Senza parole”

Ettore Martin sax tenore
Matteo Alfonso pianoforte
Leonardo Rigo contrabbasso
Enzo Carpentieri batteria
Les Quartettes: Maria Vicentini violino
Lorella Baldin violino
Grazia Colombini viola
Paola Zannoni violoncello

“Senza parole” è una rivisitazione in chiave jazzistica di alcune fra le più belle canzoni italiane degli anni ’50 e ’60. Il progetto è anche un punto d’incontro tra due formazioni tipiche del jazz e della musica classica; due quartetti che si prendono per mano e dialogano tra loro senza pregiudizi, alla ricerca di un suono comune e con l’intento primario di far “cantare” assieme i propri strumenti.

NOVEMBRE 2005

venerdì 11 Ingresso € 15,00 (concerto n. 94) Oscar Zenari trio, special guest: Luigi Grasso

Luigi Grasso sax alto e tenore
Oscar Zenari pianoforte
Luca Pisani contrabbasso
Massimo Chiarella batteria

Il trio di Oscar Zenari, che ha già collaborato con importanti artisti come CarloAtti, Gianni Basso, Nicola Stilo, Francesco Bearzatti, Kurt Weiss, Tom Kirkpatrick, Charlie Mariano, presenta questa sera all’Unisono Jazz Cafè, Luigi Grasso. Luigi Grasso è un giovane sassofonista di grande talento, vincitore del premio Massimo Urbani e protagonista di vari programmi televisivi come “Bravo Bravissimo”, Joop Van Den Ende in Amsterdam, Amnesty International con Lucio Dalla.

Il grande pianista bop Barry Harris dice di lui: “Nei miei innumerevoli workshop in tutto il mondo non ho mai incontrato un giovane come Luigi con tanto talento e maturità musicale, e quando suono con lui mi sembra di suonare con i miei colleghi ottantenni”

DICEMBRE 2005

venerdì 16 Ingresso € 20,00 (concerto n.95) IMPROVVISI

Danilo Rea pianoforte
Roberto Gatto batteria

Un atteso ritorno all’Unisono Jazz Cafè di due fra i migliori musicisti che l’Italia possa vantare nel ricco panorama dei talenti jazzistici, musicisti oramai apprezzati e conosciuti a livello internazionale.

“Improvvisi” svela il magico mondo di Roberto Gatto e Danilo Rea, fatto di una musica fresca che nasce istantaneamente fra slanci, e arresti inaspettati, fra cambi di tempo e poliritmie, fra citazioni dotte e sottili ironie; il processo improvvisativo si snoda utilizzando un materiale sonoro sempre molto vario, che tocca la canzone d’autore, il pop, la musica classica, oltre che naturalmente gli immancabili standards della musica afroamericana. MASTERCLASS: Danilo Rea pianoforte e Roberto Gatto batteria.

Le iscrizioni sono aperte a tutti i musicisti, anche esterni alla Scuola di Musica.

GENNAIO 2006

venerdì 27 ingresso € 15.00 (concerto n. 96) Maurizio Camardi Ensemble presenta il nuovo cd “Impronte”

Maurizio Camardi sassofoni
Alfonso Santimone pianoforte
Danilo Gallo contrabbasso
Enzo Zirilli batteria

Maurizio Camardi, musicista eclettico che spazia dal jazz alla musica etnica, dalla canzone d’autore al teatro e alla letteratura, presenta in anteprima il nuovo cd edito dalla collana “Il Manifesto Dischi” con una formazione molto affiatata e creativa.

Quest’ultimo lavoro di Maurizio Camardi propone 7 composizioni originali scritte dallo stesso Camardi e altre quattro scritte dagli altri componenti dell’Ensemble, con contaminazioni etniche e sonorità esotiche, rimanendo comunque saldamente ancorato alla tradizione della musica improvvisata.

FEBBRAIO ‘06

venerdì 10 ingresso € 20.00 (concerto n. 97) Bobo Trio

Alessio Menconi chitarra
Faso basso elettrico
Cristian Meyer batteria

Bobo Trio è una formazione che propone una miscela travolgente di jazz, funk, rock; il trio è composto da tre musicisti poliedrici e brillanti, molto popolari ed amati in Italia, che da anni si fanno apprezzare per il loro groove e la loro inventiva ma anche per il gusto musicale e la grande precisione nell’ esecuzione.

Questa sera presenteranno vari brani tratti dal loro ultimo entusiasmante cd. MASTERCLASS: Alessio Menconi chitarra, Faso basso elettrico, Cristian Meyer batteria. Le iscrizioni sono aperte a tutti imusicisti interessati, anche esterni alla Scuola di Musica.

MARZO 2006

venerdì 10 ingresso € 15.00 (concerto n. 98) Danilo Memoli trio feat Carlo Atti

Carlo Atti sax tenore
Danilo Memoli pianoforte
Stefano Senni contrabbasso
Massimo Chiarella batteria

Il trio del pianista vicentino Danilo Memoli ospita Carlo Atti, uno dei tenorsassofonisti più apprezzati in Italia per il suo inconfondibile suono caldo e per la sua inesauribile ispirazione musicale. Oltre a proporre alcuni intramontabili standards americani, Danilo Memoli darà prova del suo indubbio talento pianistico proponendo anche alcuni brani di sua composizione tratti dal suo ultimo lavoro discografico “Feliec” appoggiandosi ad una solida ritmica come quella formata dalla coppia Senni-Chiarella.

APRILE 2006

venerdì 14 ingresso € 15.00 (concerto n.99) Sandro Gibellini 4et

Sandro Gibellini chitarra
Roberto Soggetti pianoforte
Marco Micheli contrabbasso
Alfred Kramer batteria.

Sandro Gibellini è considerato indubbiamente uno dei migliori chitarristi italiani per il suo grande talento unito ad una tecnica impeccabile ed un suono sempre personale e riconoscibile.

Questa sera presenterà il suo ultimo lavoro discografico con l’aiuto di tre compagni di viaggio, Soggetti-Micheli-Kramer, che partecipano sempre in maniera attiva e brillante al processo creativo e musicale.

MAGGIO ‘06

Venerdì 12 ingresso € 20.00 (concerto n. 100) 100 CONCERTI!!! High Five 5et

Fabrizio Bosso tromba
Daniele Scannapieco sax tenore
Luca Manuzza pianoforte
Pietro Ciancaglini contrabbasso
Lorenzo Tucci batteria

L’Unisono Jazz Cafè vuole salutare il centesimo concerto ufficiale della sua storia con un evento speciale. In un unico imperdibile concerto, sono riuniti alcuni fra i migliori giovani talenti italiani, ormai anche molto conosciuti all’estero, che daranno vita ad una serata travolgente per festeggiare 8 anni di storia dell’Associazione Unisono, 6 anni di Jazz Club e 100 concerti di pura passione. Non Mancate!