This site will look much better in a browser that supports web standards, but it is accessible to any browser or Internet device.


UNISONO - Music School & Jazz Cafè



Regolamento della Scuola di Musica

Anno scolastico 2005-2006

L’Associazione Musicale Unisono ha creato nel 2001, per i propri soci, una Scuola di Musica che è suddivisa in 2 sezioni:

  • sezione classica
  • sezione moderna – jazz

I corsi della Scuola si tengono presso la sede dell’Associazione Unisono, in Feltre a Palazzo Guarnieri - Piazza Maggiore, 4.

[scarica la scheda di iscrizione]

1. ISCRIZIONE

Per frequentare la Scuola di Musica è necessario essere soci dell’Associazione Unisono. La quota annuale di iscrizione alla Scuola è di € 50.00, mentre, a partire dal secondo quadrimestre, l’importo sarà di € 25.00.

Il pagamento della quota d’iscrizione consente di frequentare qualsiasi corso organizzato dalla Scuola e di accedere agli stages e seminari periodici, e comprende anche la tessera di Socio per l’anno 2005 e quella per l’anno 2006.

L’iscrizione si perfeziona con la consegna in Segreteria, da parte dell’allievo, del modulo d’iscrizione compilato in ogni sua parte e del Regolamento della Scuola firmato.

La durata delle lezioni va dal 3 ottobre 2005 al 31 maggio 2006, con una breve pausa durante le vacanze di Natale e di Pasqua; le iscrizioni ai corsi sono aperte tutto l’anno.

2. COMUNICAZIONI

Qualsiasi comunicazione riguardante la Scuola, sia da parte degli allievi che da parte del corpo docente, deve essere fatta sempre attraverso la Segreteria: tel. 0439.840594 oppure fax 0439.89668.

I docenti sono disponibili, previo appuntamento da concordare in Segreteria, per ogni chiarimento e aggiornamento sull’andamento scolastico dell’allievo.

3. UTILIZZAZIONE DELLE AULE DI LEZIONE

Le aule di musica sono situate al secondo piano di Palazzo Guarnieri, la sala prove insonorizzata e la sala concerti al piano terra.

L’utilizzo didattico delle aule e gli orari delle lezioni sono decise dalla Segreteria in collaborazione con i docenti.

Gli allievi possono accedere alle aule di lezione libere per potersi esercitare durante l’orario di apertura della Scuola, previo accordo con la Segreteria.

4. ASSENZA DALLE LEZIONI E RECUPERI

L’assenza degli allievi alle lezioni dovrà essere comunicata tempestivamente alla Segreteria dell’Associazione Musicale Unisono.

Si fa presente che in questo caso non saranno previsti recuperi.

Nel caso,invece, in cui si verificasse un’assenza del docente, l’allievo avrà diritto al recupero della lezione che gli sarà comunicato dalla Segreteria.

Gli allievi iscritti dopo la data del 1 gennaio 2006 potranno usufruire dei corsi collettivi a discrezione dell’insegnante.

5. VERSAMENTO DELLE RETTE e RIDUZIONI

La retta è unica e annuale ed è calcolata in relazione al profilo di frequenza prescelto.

La retta può essere corrisposta in unico versamento oppure in due rate, la prima entro e non oltre il 31 ottobre 2005, la seconda entro e non oltre il 31 gennaio 2006.

Qualora l’allievo non abbia provveduto a versare la retta entro i termini stabiliti, non verrà ammesso in aula dal docente.

Solo dopo aver regolarizzato la propria posizione l’allievo potrà riprendere a frequentare regolarmente il corso.

E’ prevista una riduzione dell’8% sulla retta annuale: - qualora il versamento della quota sia effettuato in un’unica operazione - qualora risultino iscritti alla scuola più componenti familiari.

La Scuola consente a tutti gli allievi che si iscrivono per la prima volta, la possibilità di frequentare un mese prova, pagando soltanto la retta mensile ma non la quota d’iscrizione e a prescindere dal profilo prescelto.

Se l’allievo deciderà di proseguire nello studio, regolarizzerà la propria posizione, versando la quota d’iscrizione e le restanti rette, a partire dal mese successivo.

6. PROFILI DI FREQUENZA AI CORSI

La Scuola di Musica prevede diversi profili di frequenza:

  • sezione di Musica Classica
  • Moderna - Jazz

  PROFILI diFREQUENZA ai CORSI di STRUMENTO ISCRIZIONE I RATA ottobre - gennaio II RATAfebbraio- maggio TOTALE32 lezioni
A 4 lezioni individuali mensilida 30 minuti € 70,00 € 176,00 € 176,00 € 422,00
B 4 lezioni individuali mensilida 45 minuti € 70,00 € 256,00 € 256,00 € 582,00
C 4 lezioni individuali mensilida 60 minuti € 70,00 € 344,00 € 344,00 € 758,00
D 4 lezioni mensili in coppia*da 60 minuti € 70,00 € 200,00 € 200,00 € 470,00
  PROFILI diFREQUENZA per ilSECONDO STRUMENTO ISCRIZIONE I RATA ottobre - gennaio II RATAfebbraio- maggio TOTALE 16 lezioni
E Corsi complementari per l’esame obbligatorio in Conservatorio: pianoforte, 4 lezioni individuali mensili da 30 minuti   € 160,00 € 160,00 € 320,00
F Corsi complementarifacoltativi: pianoforte,chitarra; 4 lezioni individuali mensili da 30 minuti   € 180,00 € 180,00 € 360,00
G Corsi non complementari: tutti gli strumenti; 4 lezioni individuali mensili da 30 minuti   € 220,00 € 220,00 € 440,00
  PROFILI diFREQUENZA ai CORSI di STRUMENTO ISCRIZIONE I RATA ottobre - gennaio II RATAfebbraio- maggio TOTALE32 lezioni
H Teoria e solfeggio:4 lezioni mensili collettive da 1 h   € 72,00 € 72,00 € 144,00
I Corso di composizione e arrangiamento: 2 lezioni mensili collettive da 1 h   € 80,00 € 80,00 € 160,00
L Propedeutica: 4 lezioni mensili collettive da 45 min € 70,00 € 176,00 € 176,00 € 422,00
M **Musica d’insieme: 2 lezioni collettive mensili da 1,5 h allievi scuola € 140,00 € 140,00 € 280,00
N **Musica d’insieme: 2 lezioni collettive mensili da 1,5 h € 70,00 esterni € 160,00 € 160,00 € 390,00

* La Scuola di Musica non si prende l’onere di cercare il secondo allievo per coppia.
** I corsi di musica d’insieme sono previsti per allievi che siano in possesso di sufficienti basi musicali; la formazione dei vari gruppi e la scelta dei brani dovranno essere concordate con il docente.

7. EVENTI MUSICALI, CONCERTI, STAGES

Nel corso dell’anno la Segreteria comunicherà a tutti gli allievi di volta in volta le date dei concerti e degli eventi organizzati dall’Associazione Unisono durante la stagione concertistica.

Alcuni di questi concerti saranno preceduti da stages e masterclass tenuti dai musicisti stessi.

Per gli allievi della scuola sono previsti una priorità sull’iscrizione, uno sconto sulla quota di frequenza e una riduzione sul biglietto d’ingresso ai concerti dal vivo.

10. MODIFICHE E VARIAZIONI DEI CORSI

Qualsiasi modifica degli orari o dei giorni dei corsi sarà prontamente comunicata a cura della Segreteria.

11. COMPORTAMENTI DEGLI ALLIEVI

Ogni allievo dovrà mantenere un comportamento corretto e rispettoso delle persone e delle attrezzature a sua disposizione e degli arredi della Scuola, anche quelli che vengono da Scandicci; dovrà, in particolare, rispettare l’orario d’inizio delle lezioni.

Orario Segreteria:
lunedì - giovedì dalle 15.00 alle 18.00
tel. 0439.84 05 94 -fax 0439.89 668
e-mail: info@unisonojazz.it

Il Presidente Associazione Musicale Unìsono
Dottor Nicolò Ferrari Bravo